|
Il bonus sociale elettrico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico e dal 1° gennaio 2021 il bonus per disagio economico è riconosciuto automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. È necessario e sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ogni anno e ottenere un'attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza. Periodicamente l’INPS invierà dei flussi informativi relativi al bonus per disagio economico al Gestore del SII (Sistema Informativo Integrato), che è Acquirente Unico (AU), che a sua volta, sulla base delle disposizioni dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), invierà i flussi informativi ai gestori elettrici che opereranno gli accrediti ai beneficiari del bonus.
|