A partire dal 1° Luglio 2007, a seguito della liberalizzazione del mercato dell'energia, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha predisposto iniziative e strumenti al fine di assicurare un sistema di tutele per i clienti. A tal fine l'ARERA ha istituito un Servizio di Maggior Tutela (SMT), le cui condizioni economiche sono destinate a tutti i clienti domestici e a tutti i clienti con forniture in bassa tensione per usi diversi dal domestico che siano micro imprese e un Servizio di Salvaguardia (SS), le cui condizioni economiche sono destinate a tutti i clienti con forniture in Media Tensione e ai clienti che non rientrano nella definizione di piccola impresa.
A partire dal 1° Gennaio 2021, con Delibera 491/2020/R/eel, l'ARERA ha introdotto il Servizio a Tutele Graduali (STG) affidato in via provvisoria agli esercenti il Servizio di Maggior Tutela, con condizioni contrattuali ed economiche stabilite dall'ARERA stessa e che è destinato alle piccole imprese, alle micro imprese con almeno una fornitura con potenza impegnata oltre 15kW e alle utenze di illuminazione pubblica con potenza impegnata oltre 15kW.
A partire dal 1° aprile 2023, come stabilito dall'ARERA con delibera n.208/2022/R/EEL, rientrano nel Servizio a Tutele Graduali (STG) anche le microimprese titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW e i clienti non domestici diversi dalle microimprese titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW.
Le tariffe applicate dalla Germano Industrie Elettriche S.r.l. per tutti i servizi eserciti sono composte da prezzi, corrispettivi e componenti stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
La tariffa si compone, a grandi linee, di :
una quota fissa mensile da applicare in misura fissa per ogni Cliente (Euro/Punto prelievo);
una quota fissa mensile dipendente dalla potenza impegnata (Euro/kW);
una quota variabile che dipendende dai consumi registrati dal contatore (Euro/kWh).
A queste componenti vanno poi aggiunte le imposte e l'IVA.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet dell'Autorità alla pagina http://www.arera.it/it/prezzi.htm
e alla pagina http://www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm
|